Salta al contenuto
1 Luglio 2025
Ultimo:
  • L’informazione provvisoria delle Sezioni Unite sull’interesse della parte civile ad impugnare la sentenza con riguardo alle circostanze (aggravanti o attenuanti) che incidano sul danno
  • Sul termine differito per presentare querela qualora la persona offesa debba compiere accertamenti per acquisire la consapevolezza dell’illiceità penale del fatto
  • Presentata una proposta di legge in tema di zooerastia e zoopornografia
  • Presentata una proposta di legge in tema di istituzione della Procura nazionale della Repubblica e delle direzioni distrettuali per i reati in materia di lavoro
  • Il Tribunale di Firenze si pronuncia in tema di responsabilità degli enti e indeterminatezza del capo di imputazione (nel quale non sia descritto in cosa consista la “colpa di organizzazione”)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALETesi di laurea
17 Marzo 2019 Valeria Apicella

La ricerca della prova penale mediante virus informatico (Tesi di laurea)

Prof. relatore: Paolo Moscarini Prof. correlatore: Maria Lucia Di Bitonto Ateneo: Università Luiss Anno accademico: 2017/2018 Il presente elaborato si propone di

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
17 Marzo 2019 Giuseppe Centamore

Interesse ad impugnare, revoca di misura cautelare interdittiva ed “interesse al contraddittorio” nel processo agli enti

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 3 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sezioni Unite, 14 novembre 2018 (ud. 27 settembre 2018), n. 51515

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALE
15 Marzo 2019 Giulia Perrone

Osservazione e trattamento rieducativo: qual è la vera causa della recidiva?

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 3 – ISSN 2499-846X Il carcere, quale “istituzione totale” (E. Goffman, 1961), porta inevitabilmente ad una dinamica

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDALLA CONSULTADIRITTO PENALE
13 Marzo 2019 Michele Passione

La fine è ignota. Un commento alla sentenza n. 40/2019 della Corte Costituzionale.

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 3 – ISSN 2499-846X Corte Costituzionale, 8 marzo 2019, sentenza n. 40 Presidente Lattanzi, Relatore Cartabia L’Autore

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
12 Marzo 2019 Redazione Giurisprudenza Penale

La Camera ha approvato la modifica del delitto di voto di scambio politico mafioso (art. 416-ter c.p.)

In data 7 marzo 2019, la Camera dei Deputati ha approvato, con modifiche, la proposta di legge A.C. 1302-A, già approvata

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle Sezioni Unite sulla rilevanza penale della commercializzazione di prodotti derivati dalla Cannabis Sativa light
    Osservazioni a prima lettura sulla sentenza delle…
  • Cassazione
    La controversa linea di confine tra dolo eventuale e…
  • gazz uff
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 10…
  • La nuova fattispecie di scambio elettorale politico-mafioso, tra dogmatica e politica-criminale (Tesi di laurea)
    La nuova fattispecie di scambio elettorale…
  • senato-della-repubblica
    Scambio elettorale politico-mafioso: il Senato ha…
  • appunti penale europeo
    Recensione a "Appunti di diritto penale europeo" di…
  • gazzetta_ufficiale_logo
    Modifiche alla disciplina della corruzione tra…
  • Cassazione
    Traffico di influenze illecite: la Cassazione si…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}