Salta al contenuto
28 Luglio 2025
Ultimo:
  • Depositata la sentenza delle Sezioni Unite (n. 27515/2025) sulla configurabilità dell’epidemia colposa in forma omissiva
  • Il d.d.l. sul femminicidio e il contrasto alla violenza contro le donne. Trattasi di panpenalismo o di un horror vacui?
  • Impossibilità fisica di assumere autonomamente il farmaco letale e omicidio del consenziente: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 132/2025)
  • Femminicidio: il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera
  • Separazione delle carriere: il Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALEParte generale
31 Marzo 2017 Mattia Miglio

Spunti sulla responsabilità dell’amministratore testa di legno. La necessaria analisi dell’elemento volitivo quale discrimine tra mera colpa e dolo (anche eventuale).

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 4 – ISSN 2499-846X Corte d’Appello dell’Aquila, 30 gennaio 2017 (ud. 25 gennaio 2017), n. 101

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PROCESSUALE PENALEEstradizione
26 Marzo 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

Sull’intervento dello Stato richiedente (art. 702 c.p.p.) nel procedimento di estradizione passiva

Cassazione Penale, Sez. VI, 23 marzo 2017 (ud. 2 febbraio 2017), n. 14237 Presidente Rotundo, Relatore De Amicis Segnaliamo il

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALEDiritto Penitenziario
26 Marzo 2017 Michele Passione

35 ter O.P.: effettivamente, c’è un problema

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 3 – ISSN 2499-846X La libertà non è uno spazio fisico, libertà è partecipazione  (G. Gaber) L’epigrafe

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALETesi di laurea
24 Marzo 2017 Cristina Guadagnoli

La responsabilità penale del professionista attestatore nelle soluzioni concordate delle crisi di impresa (Tesi di laurea)

Prof. relatore: Filippo Sgubbi Prof. correlatore: Angelo Carmona Ateneo: Università Luiss di Roma Anno accademico: 2015-2016 La riflessione svolta nel presente lavoro

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALETesi di laurea
24 Marzo 2017 Marco Edgardo Florio

Direttive anticipate e rifiuto di cure: diritto vigente e prospettive di regolamentazione (Tesi di laurea)

Prof. relatore: Cristiano Cupelli Prof. correlatore: Angelo Carmona Ateneo: Università Luiss di Roma Anno accademico: 2015-2016 Negli ultimi secoli l’uomo si è

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Immagine cfp
    Questioni di fine vita (Call for papers)
  • tribunale-di-milano
    Aiuto al suicidio: la richiesta di archiviazione…
  • Accertamento del tasso alcolemico mediante elementi sintomatici: l'impossibilità di espirare nell'etilometro quale prova dello stato di ebbrezza - Cass. Pen. 31286/2013
    Accertamento del tasso alcolemico mediante elementi…
  • logo gp
    La responsabilità delle imprese di gruppo ai sensi…
  • La responsabilità penale del professionista attestatore nelle soluzioni concordate delle crisi di impresa (Tesi di laurea)
    La responsabilità penale del professionista…
  • gazz uff
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 30…
  • Prevenzione e repressione della corruzione e dei reati collegati nelle più recenti scelte legislative (Tesi di laurea)
    Prevenzione e repressione della corruzione e dei…
  • Nuovi sviluppi ermeneutici in tema di responsabilità medica
    Nuovi sviluppi ermeneutici in tema di responsabilità medica

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}