Banca dati del DNA: tra esigenze pubbliche di sicurezza e tutela dei diritti del singolo
La scoperta dei polimorfismi del DNA ha rappresentato un eccezionale elemento di svolta nei meccanismi di conduzione delle indagini preliminari,
Leggi tuttoLa scoperta dei polimorfismi del DNA ha rappresentato un eccezionale elemento di svolta nei meccanismi di conduzione delle indagini preliminari,
Leggi tuttoProf. Relatore: Marco Gambardella Prof. Correlatore: Enzo Cannizzaro Ateneo: Università degli Studi di Roma La Sapienza Anno accademico: 2011/2012 Il diritto penale sessuale
Leggi tuttoProf. Relatore: Marilena Colamussi Ateneo: Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Anno accademico: 2012/2013 Il lavoro è incentrato sul ruolo e sulle
Leggi tuttoCassazione Penale, Sez. VI, 15 luglio 2014 (ud. 18 marzo 2014), n. 31121 Presidente Agrò, Relatore Leo, P.G. Geraci Con
Leggi tuttoCassazione Penale, Sez. IV, 12 maggio 2014 (ud. 5 novembre 2013), n. 19487 Presidente Brusco, Relatore Ciampi, P.G. Geraci (concl.
Leggi tutto