Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001: la sentenza del Tribunale di Milano nel caso Johnson & Johnson Medical

Tribunale di Milano, Sezione X penale, 23 maggio 2023 (ud. 6 marzo 2023), n. 3314 Presidente Bertoja, Relatore Mascarino In

Leggi tutto

Sulla regola di giudizio per l’udienza preliminare a carico degli enti e sulle sue differenze rispetto a quella per le persone fisiche: l’ordinanza del GUP del Tribunale di Milano (che non solleva questione di legittimità costituzionale)

Tribunale di Milano, Sezione GIP/GUP, Ordinanza, 15 febbraio 2023 Giudice dott. Domenico Santoro In tema di responsabilità degli enti ex

Leggi tutto

Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001: sulle condizioni per ottenere la revisione della sentenza di patteggiamento della società a seguito della assoluzione delle persone fisiche

Cassazione Penale, Sez. IV, 10 marzo 2023 (ud. 10 febbraio 2023), n. 10143 Presidente Ferranti, Relatore Bruno In tema di

Leggi tutto

Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001 e infortuni sul lavoro: la Cassazione ribadisce la necessità di non confondere “colpa di organizzazione” dell’ente e “colpevolezza” della persona fisica

[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Cassazione Penale, Sez. IV, 11 gennaio 2023 (ud. 4 ottobre 2022), n. 570 Presidente

Leggi tutto

Sentenza Impregilo: metodi di valutazione di adeguatezza del modello organizzativo, dei poteri dell’organismo di vigilanza e della condotta fraudolenta degli amministratori

in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 10 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. VI, 15 giugno 2022 (ud. 11 novembre 2021), n. 23401

Leggi tutto