Salta al contenuto
16 Agosto 2022
Ultimo:
  • Trattativa Stato-mafia: le motivazioni della sentenza della Corte di Assise di Appello di Palermo
  • Sulla qualifica di pubblici ufficiali in capo ai presidenti o ai direttori dei consorzi di bonifica
  • Ancora in tema di violenza fisica e abuso del mezzo correttivo da parte degli insegnanti
  • Il nuovo Codice della Crisi d’impresa e i reati fallimentari
  • Enforcement penale e mercati finanziari nell’era della digitalizzazione
Giurisprudenza penale

Giurisprudenza penale

Rivista di diritto e procedura penale

  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • – DIRITTO PENALE
    • – DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • – RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
    • – GLOBAL PERSPECTIVES
    • – DIRITTO PENITENZIARIO
    • – GIURISPRUDENZA DI MERITO
    • – DA STRASBURGO
    • – DALLE SEZIONI UNITE
    • – ARS INTERPRETANDI
    • – ENGLISH FOR CRIMINAL JUSTICE
    • – TESI DI LAUREA
    • – PROCESSI
    • – INTERVISTE
    • – 365 GIORNI IN CARCERE
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

giurisprudenza di merito

ARTICOLI CONTRIBUTI DIRITTO PENALE MERITO 

In tema di estorsione ambientale sul luogo di lavoro

18 Aprile 2016 Isabella Altana estorsione ambientale, giurisprudenza di merito

Tribunale di Catania, Sez. I penale, 30 marzo 2016 (ud. 21 gennaio 2016), n. 316 Giudice Dott.ssa Giuseppina Montuori In

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI Delitti contro l’amministrazione della giustizia DIRITTO PENALE MERITO Parte speciale 

Una querela infondata e disinvolta non integra gli estremi della calunnia se vi è la percezione di aver subito un torto

25 Marzo 201625 Marzo 2016 Mattia Miglio Calunnia, giurisprudenza di merito

GUP del Tribunale di Torino, 10 novembre 2015 La sentenza del Tribunale di Torino offre l’occasione per spazzare il campo

Leggi tutto
ARTICOLI CONTRIBUTI Delitti contro la persona DIRITTO PENALE MERITO Parte speciale 

Non integra il delitto di stalking la minaccia che, seppur reiterata, non abbia carattere persecutorio (Corte App. Salerno, 27/11/2015)

7 Marzo 20167 Marzo 2016 Marco Nigro giurisprudenza di merito, stalking

Corte di Appello di Salerno, 27 novembre 2015 (ud. 15 settembre 2015), n. 1563 Giudici Russo (Presidente), Ferrara (Estensore), Verdoliva  La decisione

Leggi tutto
ARTICOLI IN PRIMO PIANO MERITO 

Le motivazioni del Tribunale di Monza sul cd. “sistema Sesto” – Trib. Monza, 2/3/2016

7 Marzo 201610 Giugno 2016 Mattia Miglio featured, giurisprudenza di merito

Tribunale di Monza, Sezione Penale, 2 marzo 2016 (ud. 10 dicembre 2015) Giudici Airò (Presidente), Barbara, Sechi Pubblichiamo, in considerazione

Leggi tutto
ARTICOLI IN PRIMO PIANO MERITO 

Crollo del liceo Darwin: depositate le motivazioni della sentenza di appello

28 Gennaio 20144 Aprile 2016 Redazione Giurisprudenza Penale featured, giurisprudenza di merito, liceo darwin

Sono state depositate il 14 gennaio 2014 le motivazioni della sentenza della III sezione della Corte di Appello di Torino

Leggi tutto
  • Successivo →

Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata – Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

Iscriviti alla newsletter

loader

Accetto termini e condizioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
Designed by WebePc
Copyright © 2022 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}