Salta al contenuto
9 Maggio 2025
Ultimo:
  • La gestione di un fascio di luce per (legittima) difesa personale e potenziale nuovo mezzo di coazione fisica per le Forze di Polizia. Un’analisi tecnico-giuridica.
  • Deformazione dell’aspetto della persona (art. 583-quinquies) e lesioni su «aree periferiche del volto» (orecchie): sollevata questione di legittimità costituzionale nella parte in cui non si prevede una diminuente per i fatti di lieve entità
  • Non è incostituzionale l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il comunicato della Corte costituzionale
  • Abrogazione dell’abuso d’ufficio: il video dell’udienza davanti alla Corte costituzionale
  • Rapina e concessione della attenuante della “lieve entità” (dopo la sentenza n. 86/2024 della Corte costituzionale)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI

omicidio

ARTICOLIDIRITTO PENALEParte speciale
6 Giugno 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

Omicidio: sulla differenza tra preordinazione e premeditazione

Cassazione Penale, Sez. I, 6 ottobre 2022 (ud. 29 aprile 2022), n. 37825 Presidente Tardio, Relatore Magi In tema di

Leggi tutto
CONTRIBUTIDIRITTO PENALE
16 Dicembre 2022 Andrea Conte

Riflessioni in materia di reato omissivo improprio: le posizioni di garanzia “di fatto” alla luce delle più recenti applicazioni giurisprudenziali

in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 12 – ISSN 2499-846X di Andrea Conte e Lorenzo Coran L’art. 40, comma 2 del nostro codice

Leggi tutto
CONTRIBUTIDalle Sezioni UniteDIRITTO PENALE
2 Novembre 2021 Francesco Martin

Il rapporto tra il delitto di stalking e l’omicidio commesso in danno della vittima.

in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 11 – ISSN 2499-846X Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (con sentenza pubblicata in

Leggi tutto
ARTICOLIDalle Sezioni UniteDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
27 Ottobre 2021 Redazione Giurisprudenza Penale

Sul rapporto tra stalking e omicidio commesso dopo l’esecuzione di condotte persecutorie nei confronti della medesima persona offesa: depositata la sentenza delle Sezioni Unite (38402/2021)

Cass. pen., Sez. Un., Sent. 26 ottobre 2021 (ud. 15 luglio 2021), n. 38402 Presidente Cassano, Relatore Zaza Come avevamo

Leggi tutto

Ti potrebbero interessare

  • Sullo spacchettamento della concussione: qualche spunto di riflessione
    Sullo spacchettamento della concussione: qualche…
  • Ingiurie e minacce su Facebook: se integrano il “disegno” persecutorio dell’agente, è stalking.
    Ingiurie e minacce su Facebook: se integrano il…
  • gazz uff 31 10
    Ordinamento penitenziario, rinvio della riforma…
  • ssuu
    Sul rapporto tra stalking e omicidio commesso dopo…
  • Cassazione
    Le motivazioni della Cassazione sul caso Cirio.…
  • Estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni: analisi ragionata alla luce della sentenza n. 51433/2013
    Estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie…
  • cassazione
    La delicata distinzione tra il reato di…
  • tribunale di Torino
    Eternit Bis: la decisione del Giudice dell’udienza…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}