Salta al contenuto
4 Luglio 2025
Ultimo:
  • La nuova responsabilità civile dei sindaci tra unitarietà del danno e limite risarcitorio
  • Presentata una proposta di legge per introdurre il reato di “manipolazione psicologica e mentale” (art. 613-quater c.p.)
  • Depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 96/2025) sul trattenimento nei centri di permanenza per i rimpatri (CPR)
  • Abrogazione dell’abuso d’ufficio: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 90/2025)
  • Processo penale e sindacato delle scelte imprenditoriali: la Cassazione torna a pronunciarsi in tema di “business judgment rule”
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
14 Febbraio 2019 Nicola Canestrini

Il diritto all’assistenza linguistica adeguata per l’indagato alloglotta nell’ordinamento italiano: identificazione della lingua veicolare e qualità dell’interpretazione veri talloni di Achille della disciplina italiana. Possibili rimedi.

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 2 – ISSN 2499-846X Cassazione penale, Sezione II, Sentenza 20 luglio 2018 (ud. 3 maggio 2018), n.

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTI
13 Febbraio 2019 Carmen Dell’Erba

Transiti Corpo-Mente. Dalla dimensione dell’affettività alla sessualità: il rapporto con il proprio corpo, con gli altri detenuti; dall’isolamento, alla privazione totale, alla omosessualità indotta.

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 2-bis – ISSN 2499-846X Le riflessioni di seguito narrate sul tema in oggetto, nascono come pensieri sorti

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTI
13 Febbraio 2019 Chiara Paris

“Torno a casa”: gruppo terapeutico e di sostegno alla genitorialità per padri detenuti in fase di reinserimento

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 2-bis – ISSN 2499-846X Durante una pena detentiva, risulta difficile per i detenuti mantenere una relazione positiva

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTI
13 Febbraio 2019 Michela Salvetti

Padre e figlio: un legame oltre le sbarre

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 2-bis – ISSN 2499-846X La Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (art. 9 comma terzo) afferma che

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTI
13 Febbraio 2019 Sandro Libianchi

Argomenti di prevenzione ed igiene pubblica in carcere: la questione della sessualità e delle c.d. “love rooms”

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 2-bis – ISSN 2499-846X L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS-WHO) e la Conferenza Internazionale della Sanità (New York,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • logo gp
    Il diritto all'affettività ristretta. A quasi un…
  • Corte penale
    17 Luglio 1998: nasce lo Statuto di Roma. Il 25°…
  • covid
    Fase 2. DPCM 26 aprile 2020. Valutazione integrata…
  • sorv sassari
    Il differimento dell'esecuzione della pena nei…
  • logo gp fb
    La longa manus del Coronavirus sulla giustizia…
  • covid
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 25…
  • corte costituzionale img
    Rems: con ordinanza n. 131/2021 la Corte…
  • cropped-logo-gp-fb.jpg
    17 luglio 1998: una data da non dimenticare per…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}