Salta al contenuto
18 Novembre 2025
Ultimo:
  • Depositata la sentenza delle Sezioni Unite (37200/2025) in tema di misure di prevenzione patrimoniali e diritti dei terzi
  • Violenza sessuale e «consenso libero e attuale»: il testo dell’emendamento approvato dalla Commissione Giustizia
  • Stupefacenti e confisca “allargata” (a seguito del “decreto Caivano”): depositata la sentenza n. 166/2025 della Corte costituzionale
  • Il decreto-legge 116/2025 e la riforma della disciplina dei rifiuti: i nuovi delitti ambientali, i problemi di compatibilità con la disciplina preesistente e gli impatti sulla responsabilità degli enti
  • Riparazione pecuniaria (art. 322-quater c.p.) e applicazione cumulativa rispetto alla confisca la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANOParte speciale
12 Settembre 2014 Redazione Giurisprudenza Penale

In tema di molestie: Facebook va considerato “luogo aperto al pubblico”

Cassazione Penale, Sez. I, 12 settembre 2014 (ud. 11 luglio 2014), n. 37596 Presidente Chieffi, Relatore Di Tommasi Con la

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALELegilsazione specialeParte speciale
10 Settembre 2014 Redazione Giurisprudenza Penale

Reati edilizi e buona fede – Cass. Pen. 36852/2014

Cassazione Penale, Sez. III, 4 settembre 2014 (ud. 10 giugno 2014), n. 36852 Presidente Fiale, Relatore Scarcella, P.G. Delehaye Depositate

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALEParte generale
9 Settembre 2014 Filippo Lombardi

In tema di “premeditazione condizionata” – Cass. Pen. 28795/2014

Cassazione Penale, Sez. I, 3 luglio 2014 (ud. 3 dicembre 2013), n. 28795 Presidente Cortese, Relatore Caiazzo, P.G. D’Ambrosio In

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDelitti contro l’ordine pubblicoIN PRIMO PIANO
8 Settembre 2014 Valentina Aragona

Il concorso esterno in associazione mafiosa e lo scambio elettorale politico-mafioso alla luce della recente giurisprudenza di legittimità

Cassazione Penale, Sez. I, 1 luglio 2014 (ud. 9 maggio 2014), n. 28225 Presidente Siotto, Relatore Cassano, P.G. Galasso, Ricorrente

Leggi tutto
ARTICOLIDelitti contro la personaDIRITTO PENALEParte speciale
7 Settembre 2014 Redazione Giurisprudenza Penale

Violenza sessuale ed abuso di autorità – Cass. Pen. 36704/2014

Cassazione Penale, Sez. III, 3 settembre 2014 (ud. 27 marzo 2014), n. 36704 Presidente Fiale, Relatore Grillo Con la pronuncia

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • In tema di truffa contrattuale a prestazioni equivalenti - Cass. Pen. 5501/2014
    In tema di truffa contrattuale a prestazioni…
  • papa penalisti
    I discorsi di Papa Francesco alla Associazione…
  • Prostituzione minorile: alle Sezioni Unite la promessa di denaro per rapporti con il solo soggetto agente
    Prostituzione minorile: alle Sezioni Unite la…
  • ssuu
    Violenza sessuale con “abuso di autorità” (art.…
  • logo gp
    Sulla legittimità del sequestro probatorio di…
  • Violenza sessuale: sui parametri valutativi dei casi di minore gravità (ultimo comma art. 609 bis c.p.)
    Violenza sessuale: sui parametri valutativi dei casi…
  • Sullo spacchettamento della concussione: qualche spunto di riflessione
    Sullo spacchettamento della concussione: qualche…
  • Estorsione: è minaccia anche quella implicita, purchè idonea a coartare il volere della vittima - Cass. Pen. 11922/2013
    Estorsione: è minaccia anche quella implicita,…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}