Salta al contenuto
14 Novembre 2025
Ultimo:
  • Violenza sessuale e «consenso libero e attuale»: il testo dell’emendamento approvato dalla Commissione Giustizia
  • Stupefacenti e confisca “allargata” (a seguito del “decreto Caivano”): depositata la sentenza n. 166/2025 della Corte costituzionale
  • Il decreto-legge 116/2025 e la riforma della disciplina dei rifiuti: i nuovi delitti ambientali, i problemi di compatibilità con la disciplina preesistente e gli impatti sulla responsabilità degli enti
  • Riparazione pecuniaria (art. 322-quater c.p.) e applicazione cumulativa rispetto alla confisca la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale
  • Caso Almasri: l’ordinanza con cui la Corte di Appello di Roma ha sollevato questione di legittimità costituzionale
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALE
18 Ottobre 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

La Cassazione sul momento consumativo del reato di omesso versamento di ritenute dovute o certificate e sulla operatività della forza maggiore.

[a cura di Lorenzo Roccatagliata] Cass. pen., Sez. III, Sent. 15 ottobre 2020 (ud. 9 settembre 2020), n. 28667 Presidente

Leggi tutto
IN PRIMO PIANO
16 Ottobre 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

Comunicato della Direzione

Milano, 16 ottobre 2020   Oggetto: pubblicazione del contributo “La possibile rilevanza penale del cosiddetto negazionismo del Covid-19” In data

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALE
13 Ottobre 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

Esecuzione: sulla competenza a decidere in caso di pluralità di provvedimenti emessi da Tribunali in composizione monocratica e collegiale di diversi circondari

Tribunale di Spoleto, Ordinanza, 13 ottobre 2020 Giudice dott. Luciano Padula In tema di esecuzione, segnaliamo ai lettori un’ordinanza emessa

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALE
13 Ottobre 2020 Redazione Giurisprudenza Penale

Sulla nozione di“fornitura” nei reati di inadempimento di contratti di pubbliche forniture e di frode nelle pubbliche forniture

Cassazione Penale, Sez. VI, 8 ottobre 2020 (ud. 18 settembre 2020), n. 28130 Presidente e Relatore Costanzo Segnaliamo, in tema

Leggi tutto
CONTRIBUTIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
12 Ottobre 2020 Silvia De Blasis

Osservazioni sulla confisca allargata nei reati tributari

in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 10 – ISSN 2499-846X Tra le modifiche apportate dal legislatore del 2019 al settore penal-tributario, emergono l’introduzione

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Classe GREGORETTI – CP 920
    Il rebus politico-giuridico della nave Gregoretti.…
  • Reati tributari: il patteggiamento senza estinzione del debito fiscale esteso anche ai delitti di dichiarazione infedele, omessa presentazione della dichiarazione e occultamento e distruzione delle scritture contabili ex artt. 4, 5 e 10 D.lgs. 74/2000.
    Reati tributari: il patteggiamento senza estinzione…
  • logo gp
    L’uso del taser da parte delle Forze dell’Ordine.…
  • Camera-dei-Deputati-2
    Il Ddl Gelli è legge. Ecco tutte le novità in tema…
  • Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di beni appartenenti a persona giuridica per reati tributari compiuti dal legale rappresentante - Cass. Pen. 18311/2014
    Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per…
  • appunti penale europeo
    Recensione a "Appunti di diritto penale europeo" di…
  • Nuovi sviluppi ermeneutici in tema di responsabilità medica
    Nuovi sviluppi ermeneutici in tema di responsabilità medica
  • Ex Maternità_facciata via D’Azeglio (1)
    Omicidio di Alessandra Matteuzzi: depositate le…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}