Salta al contenuto
31 Luglio 2025
Ultimo:
  • Errore di fatto in cui sia incorsa la Corte di cassazione e tutela del terzo interessato
  • Reati ostativi (art. 4-bis O.P.) e preclusione alla concessione di pene sostitutive delle pene detentive brevi: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 139/2025)
  • La Cassazione si pronuncia in tema di peculato e riparazione pecuniaria (art. 322-quater c.p.) nel caso di risarcimento del danno
  • Depositata la sentenza delle Sezioni Unite (n. 27515/2025) sulla configurabilità dell’epidemia colposa in forma omissiva
  • Il d.d.l. sul femminicidio e il contrasto alla violenza contro le donne. Trattasi di panpenalismo o di un horror vacui?
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALEIN PRIMO PIANO
5 Aprile 2014 Ludovica Alfani

Terra dei fuochi: il nuovo delitto di combustione illecita di rifiuti

Il d.l. 10 dicembre 2013, n. 136, convertito in legge, con non trascurabili modificazioni, dalla legge 8 febbraio 2014, n.

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALELegilsazione speciale
3 Aprile 2014 Redazione Giurisprudenza Penale

Sussiste omissione di soccorso anche se non si hanno responsabilità nel sinistro – Cass. Pen. 15040/2014

Cassazione Penale, Sez. IV, 1 aprile 2014 (ud. 7 marzo 2014), n. 15040 Presidente Zecca, Relatore Serrao, P. G. Geraci

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALEParte generaleParte speciale
1 Aprile 2014 Guido Stampanoni Bassi

Occupazione abusiva di bene immobile e stato di necessità (art. 54 c.p.)

Cassazione Penale, Sez. II, 3 maggio 2013 (ud. 16 aprile 2013), n. 19147 Presidente Fiandanese, Relatore Di Marzio, P.G. Aniello Massima

Leggi tutto
ARTICOLIDelitti contro il patrimonioDIRITTO PENALELegilsazione specialeParte speciale
1 Aprile 2014 Redazione Giurisprudenza Penale

Sul concorso tra estorsione e favoreggiamento della permanenza di stranieri nel territorio dello Stato

Cassazione Penale, Sez. II, 13 gennaio 2014 (ud. 11 ottobre 2013), n. 933 Presidente Fiandanese, Relatore Beltrani, P. G. Spinaci

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALELegilsazione specialeStupefacenti
1 Aprile 2014 Redazione Giurisprudenza Penale

Sulla circostanza aggravante di cui all’art. 80 c. 1 lett. e) dpr 309/90

Cassazione Penale, Sez. VI, 26 marzo 2014 (ud. 20 marzo 2014), n. 14925 Presidente Ippolito, Relatore Aprile Depositata il 26

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • 20160327_122801
    Sulla applicabilità dell’attenuante ex art. 62 n. 4…
  • Uso personale e consumo di gruppo di sostanze stupefacenti - Sez. Un. 25401/2013
    Uso personale e consumo di gruppo di sostanze…
  • cassazione
    La Cassazione torna sul nuovo art. 73 comma 5 dpr 309/90
  • gazz uff 31 10
    Ordinamento penitenziario, rinvio della riforma…
  • 1
    Art 73 comma 5 dpr 309/90: è figura autonoma di…
  • Divieto di prevalenza delle attenuanti e spaccio di lieve entità dopo l'intervento della Corte Costituzionale
    Divieto di prevalenza delle attenuanti e spaccio di…
  • logo gp
    Nuove prospettive di non punibilità dei reati…
  • gazz uff
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 30…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}