Salta al contenuto
9 Luglio 2025
Ultimo:
  • La prova (non) digitale distorta.
  • Insider trading: il privilegio informativo come violenza sistemica sul mercato
  • Diritto penale (de)privato
  • Sul disegno di legge avente ad oggetto l’introduzione del delitto di “femminicidio”
  • Il nuovo disegno di legge in materia di suicidio medicalmente assistito: come può uno scoglio arginare il mare?
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLIDIRITTO PENALEParte speciale
27 Giugno 2019 Redazione Giurisprudenza Penale

Trattamento sanzionatorio del reato di oltraggio a pubblico ufficiale: il Tribunale di Torino solleva questione di legittimità costituzionale

Tribunale di Torino, sesta sezione penale, ordinanza, 29 gennaio 2019 Giudice dott.ssa Maria  Cristina  Tognoni  Si segnala l’ordinanza con cui il

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEIndagini e processo
27 Giugno 2019 Redazione Giurisprudenza Penale

Sulla notifica nel caso di mancato assenso del difensore d’ufficio domiciliatario alla elezione di domicilio (art. 162 c.4-bis c.p.p.) e assenza di una nuova e diversa elezione di domicilio

Cassazione Penale, Sez. II, 25 giugno 2019 (ud. 3 maggio 2019), n. 27935 Presidente Cammino, Relatore Alma In tema di

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PENALEParte generale
26 Giugno 2019 Redazione Giurisprudenza Penale

Sulla applicabilità della attenuante del danno patrimoniale di speciale tenuità (art. 62 n. 4 c.p.) ai reati contro la fede pubblica

Cassazione Penale, Sez. V, 20 giugno 2019 (ud. 5 marzo 2019), n. 27729 Presidente Sabeone, Relatore Brancaccio In tema di

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALE
25 Giugno 2019 Redazione Giurisprudenza Penale

Irretroattività delle modifiche apportate all’art. 4-bis O.P. dalla “spazzacorrotti”: anche il Tribunale di Brindisi solleva questione di legittimità costituzionale

Tribunale di Brindisi, Sezione Penale, Ordinanza, 30 aprile 2019 Presidente Relatore dott. F. Cacucci In merito ai profili di diritto intertemporale della Legge

Leggi tutto
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEMisure cautelari
24 Giugno 2019 Redazione Giurisprudenza Penale

Notifica alla persona offesa della richiesta di revoca o sostituzione della misura cautelare: non è necessaria la presenza di pregressi rapporti tra vittima e aggressore

Cassazione Penale, Sez. VI, 20 giugno 2019 (ud. 22 marzo 2019), n. 27601 Presidente Mogini, Relatore Costantini In merito alla

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • Il trasferimento di procedimenti nella cooperazione giudiziaria in materia penale: l'impatto della normativa europea sul sistema italiano
    Il trasferimento di procedimenti nella cooperazione…
  • gazz
    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un Decreto del…
  • Cassazione
    Le motivazioni della Cassazione sul caso Cirio.…
  • In tema di liberazione anticipata speciale "integrativa" ai condannati per delitti ex art. 4-bis O.P. che abbiano maturato i requisiti prima della legge di conversione
    In tema di liberazione anticipata speciale…
  • Eternit
    Reati d’evento e bis in idem. Il punto sulla vicenda…
  • La tutela processuale della vittima di violenza
    La tutela processuale della vittima di violenza
  • Femminicidio: sulla nozione di delitti commessi con violenza alla persona di cui all'art. 299 c.p.p.
    Femminicidio: sulla nozione di delitti commessi con…
  • Estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni: analisi ragionata alla luce della sentenza n. 51433/2013
    Estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}