Salta al contenuto
26 Luglio 2025
Ultimo:
  • Femminicidio: il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera
  • Separazione delle carriere: il Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale
  • “Femminicidio”: il testo proposto il 17 luglio 2025 dalla Commissione Giustizia del Senato
  • Parcheggio in “divieto di sosta” e responsabilità nel caso di incidente: occorre verificare il “tipo di rischio” che il divieto mirava a prevenire
  • Proporzionalità della pena e sequestro a scopo di estorsione: depositata la sentenza della Corte costituzionale (n. 113/2025)
Giurisprudenza penale
  • RIVISTA MENSILE – ISSN 2499-846X
  • RIVISTA TRIMESTRALE – ISSN 2724-0304

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Progetto
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AUTORI
  • RIVISTA
    • – RIVISTA MENSILE
    • – RIVISTA TRIMESTRALE
  • SEZIONI
    • DIRITTO PENALE
    • DIRITTO PROCESSUALE PENALE
    • DALLA CONSULTA
    • DA STRASBURGO
    • Dalle Sezioni Unite
    • Diritto Penitenziario
    • Global Perspectives
    • interviste
    • Tesi di laurea
  • EVENTI
  • LIBRI
  • CONTATTI
ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALE
14 Novembre 2017 Gian Giacomo Pisotti

Fine vita e tribunali

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 11 – ISSN 2499-846X Pubblichiamo – ringraziando l’Autore e la Associazione Luca Coscioni per averla messa a

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIGlobal Perspectives
14 Novembre 2017 Rossella Pulvirenti

The ICC opens an investigation in Burundi: balancing the obligation to protect witnesses with the obligation to inform State Parties

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 11 – ISSN 2499-846X International Criminal Court, Decision Pursuant to Article 15 of the Rome Statute on the

Leggi tutto
ARTICOLIEVENTI
7 Novembre 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

XXII Premio Internazionale per i Diritti dell’Uomo Ludovic Trarieux – In difesa dei difensori dei diritti fondamentali (Venezia, 10 novembre 2017)

Si terrà il 10 novembre 2017, dalle ore 15 alle ore 19, a Venezia, presso Palazzo Franchetti, in S. Marco, 2847,

Leggi tutto
ARTICOLIDiritto PenitenziarioEVENTI
7 Novembre 2017 Redazione Giurisprudenza Penale

Il reinserimento dei detenuti (Roma, 17 novembre 2017)

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne dell’Università Lumsa di Roma organizza, per la giornata di venerdì 17 novembre

Leggi tutto
ARTICOLICONTRIBUTIDiritto Penitenziario
7 Novembre 2017 Lucilla Amerio

41bis e permessi di necessità: il “carcere duro” non può impedire al detenuto di essere presente alla nascita del figlio

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 11 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. I, 20 ottobre 2017 (ud. 26 maggio 2017), n. 48424

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ti potrebbero interessare

  • tribunale-spoleto-1
    Il Decreto Legge scarcerazioni torna sotto la lente…
  • cropped-logo-gp-fb.jpg
    Dal riconoscimento del "diritto al cielo" alla…
  • trib sorv roma
    Per il detenuto al 41-bis ‘l’orizzonte espressivo…
  • logo gp fb
    La longa manus del Coronavirus sulla giustizia…
  • 20160327_122801
    41-bis: la videosorveglianza continua non viola i…
  • Ordinamento Penitenziario: tra diritto alla libertà di culto religioso e 41-bis - Cass. Pen. 41474/2013
    Ordinamento Penitenziario: tra diritto alla libertà…
  • sorv sassari
    Il differimento dell'esecuzione della pena nei…
  • 20160327_122801-300×225
    Una nuova pronuncia in tema di permessi di…

© 2013 - 2023 Giurisprudenza Penale è una rivista giuridica registrata presso il Tribunale di Milano (autorizzazione n. 58 del 18 febbraio 2016) con codice ISSN 2499-846X.

Editore e Direttore: Avv. Guido Stampanoni Bassi
Direttore responsabile: Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Vice direttori:  Avv. Lorenzo Roccatagliata - Avv. Riccardo Lucev

Mail: redazione@giurisprudenzapenale.com

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Note Legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)

Designed by WebePc 
Assistenza WordPress

Copyright © 2025 Giurisprudenza penale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}